top of page
img20230913_10165162_edited.jpg

privacy policy e cookies

In questa pagina troverai tutte le informazioni relative sia ai tanto famigerati e vituperati cookies sia quelle relative alla Privacy Policy di SgruFaCose, applicabili ogni volta che accederai al sito e navigherai fra le sue pagine o deciderai di usare i suoi servizi.

Non è solo un obbligo di legge [
Regolamento UE 2016/679], ma siccome io pretendo che la privacy dei miei dati sia tutelata perché non dovrei fare lo stesso con la tua?

Questa pagina è in continuo aggiornamento.

Vuoi un biscottino?

I Cookies (letteralmente biscottini) sono dei file di testo che quando accedi ad una pagina web si "piazzano" nel tuo computer e che saranno utilizzati dal server che ospita le pagine web che stai visitando per tenere traccia della tua attività e la volta successiva facilitare la tua navigazione, la compilazione dei moduli e l'attività di ricerca sul sito per parole chiave, giusto per fare un esempio.

I cookies possono essere temporanei (“cookie di sessione”) e cancellarsi al termine della singola sessione oppure (i “cookie permanenti”) possono rimanere tranquilli tranquilli sul tuo pc, rientrando in collegamento con l’applicazione web ogni volta che ti riconnetti alle stesse pagine web.

Sfatiamo subito un mito: i cookie non sono pericolosi, né ti vengono inviati per chissà quale fine occulto. Anzi, senza essi molti siti web non potrebbero funzionare.​​​

Ma soprattutto... quale biscottino vuoi?

Cookies tecnici: quelli che permettono al sito di funzionare correttamente, consentendoti una migliore navigazione del sito, visualizzazione delle immagini e delle varie sezioni del sito. Volente o nolente non puoi rifiutarli, sono essenziali.

Cookies analitici: sono invece quelli destinati a fornire al gestore del sito dati meramente statistici come ad esempio il numero totale di visitatori del sito e di ogni sua pagina per ciascuna determinata fascia oraria. Questi puoi rifiutarli ovviamente, però mi darebbero una mano a conoscere meglio le tue abitudini di navigazione e migliorare eventualmente le prestazioni di queste pagine e l'inserimento di nuovi contenuti.

Cookies di profilazione: consentono insomma di “profilare” l’utente ricostruendo tutte le attività fatte da quel browser e dispositivo nel tempo, e quindi anche per creare offerte commerciali e promozionali ad hoc. Anche questi puoi rifiutarli, e ti consiglio di farlo.

Cookies di prime e terze parti:
i primi sono quelli "trasmessi" dal proprietario del sito internet e la piattaforma che lo ospita, mentre quelli di terze parti sono trasmessi da soggetti terzi che interagiscono con le pagine web che state visitando ed utilizzati anch'essi a fini di marketing e profilazione.

Ed alla fine della fiera...

... questi biscottini li vuoi o non li vuoi?

Per quanto concerne i cookie di profilazione e, in generale, di terze parti, non indispensabili alla navigazione delle mie pagine web puoi in ogni momento dare o non dare il consenso, non solo al primo accesso, ma tutte le volte che vorrai con un semplice click.

Ho un regalo per te (a proposito di cookies)...

Goditi i "cookies" più famosi della storia del cinema.

 

Cosa sarebbe successo se Neo non li avesse accettati? E tu? Hai accettato i cookies di YouTube quando hai fatto l'accesso alla piattaforma?
 

Adesso invece parliamo un po' della tua privacy...

Tutto quello che trovi scritto su questa pagina, è stato scritto in ottemperanza al provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali intitolato Individuazione delle Modalità Semplificate per l’Informativa e l’Acquisizione del Consenso per l’Uso dei Cookie (8 maggio 2014) ed in accordo con il Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (D. Lgs. n. 196/2003, art. 13 e alla General Data Protection Regulation (GDPR) europea 2016/679.

Qualunque domanda o dubbio tu abbia in merito a "cosa me ne faccio" dei tuoi dati, sia quelli che mi lasci liberamente quando compili i campi del "modulo contatti" sia quelli raccolti dai cookies in modo automatico, scrivimi una mail a massimoc.thealtro@gmail.com, come responsabile della privacy e titolare del trattamento dei tuoi dati sarò ben lieto di risponderti. Sono Massimo Chionetti e sono residente in 4, Via della Tomara - 12080 Vicoforte [Cn] e sono il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali.

SgruFaCose utilizza la piattaforma Wix.Com per ospitare le sue pagine web. I tuoi dati possono essere archiviati tramite la memoria dati del database e le applicazioni generali di Wix.com, e conservati su server sicuri e protetti. Inoltre SgruFaCose adotta tutte le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la vendita, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati raccolti. I tuoi dati sono trattati con strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate di erogazione e funzionalità dei servizi offerti dalle mie pagine web (i.e.in futuro invio di news letter ed informazioni sulle mie attività ed i miei workshop).
Oltre a me, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di queste pagine web (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

I dati sono raccolti per le seguenti finalità: contattarti, rispondere alle tue eventuali richieste di informazioni ed inviare ovviamente newsletter informative. Ti invieremo ad esempio informazioni relative a nuovi spettacoli, eventi, stagioni teatrali, presentazioni corsi, etc... etc... soprattutto via email; potrai sempre e comunque chiederci di non usare i tuoi dati per tali finalità.

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione delle finalità scritte prima sono trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.

  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

 

Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In caso di superiore protezione, l’Utente può esercitare tutti i diritti riportati di seguito. In ogni altro caso, l’Utente può contattare il titolare per scoprire quali diritti siano applicabili nel suo caso e come esercitarli. In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.

  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.

  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.

  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.

  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.

  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.

  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.

  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Per esercitare i diritti dell’utente, gli utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese. L’interessato può esercitare tali diritti tramite l’invio di una comunicazione via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: massimoc.thealtro@gmail.com. L’interessato ha altresì il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it)
 

bottom of page